Località
Dove siamo
I nostri Appartamenti si trovano a Poggio Murella, un villaggio nel sud della Toscana, in provincia di Grosseto, che fa parte della regione geografica chiamata Maremma. La Toscana si trova nel centro Italia, sul Mar Mediterraneo (più precisamente: Tirreno e Ligure).
Il nostro quartiere è veramente rurale, quindi il modo più semplice per raggiungerci e per spostarsi nella zona è in auto. Se non viaggi con la tua macchina, puoi noleggiarne una in aeroporto. C’è un parcheggio gratuito sulla strada accanto alla nostra proprietà.
- I grandi centri urbani più vicini:
- Grosseto 60 km
- Roma 160 km
- Firenze 180 km
- Siena 113 km
- Perugia 120 km
- Città più vicine:
- Saturnia 5 km
- Semproniano 9 km
- Sovana 20 km
- Sorano 20 km
- Pitigliano 23 km
- San Martino sul Fiora 9 km
- Mare (Orbetello) 55 km
- Lago di Bolsena 50 km


Poggio Murella e nelle vicinanze
Luoghi da visitare, modi di esplorare ed esperienze uniche
Poggio Murella è un piccolo villaggio situato su una collina. È abitato da poco meno di 300 abitanti. C’è un clima locale meraviglioso – le persone sono simpatiche, i turisti sono rari e ci sono molte attrazioni nelle vicinanze: una sorgente termale, sentieri escursionistici, spiagge sul mare e splendidi paesaggi rurali. Questo è il luogo dove puoi vivere il dolce far niente.
Natura
Poggio Murella si trova su una collina, dalla quale si gode una splendida vista su tutta la zona: cipressi, campi di grano, vigneti, querceti. È una zona montuosa dove si può camminare (ad esempio l’antica Via Clodia) o andare in bicicletta. Proprio accanto a casa nostra c’è il percorso del Muro del Pirata, noto tra i ciclisti – 3 chilometri in salita, pendenza massima del terreno 22%. A pochi minuti di macchina ci sono le iconiche Terme di Saturnia, dove fare il bagno tutto l’anno. È anche un paradiso per gli ornitologi e gli appassionati di fauna: la Toscana è l’unico posto in Europa dove puoi incontrare un istrice nel suo habitat naturale. Puoi anche andare alla ricerca del tartufo. Le spiagge sabbiose del Mar Mediterraneo sono a meno di un’ora di distanza – vale la pena fare un breve viaggio lì, visitando Orbetello e la penisola del Monte Argentario con le sue affascinanti città: Porto Ercole e Porto Santo Stefano. A meno di un’ora da noi c’è anche un pittoresco lago Lago di Bolsena.
Monumenti
La Toscana è una regione che deve le sue origini agli Etruschi, cioè agli antichi abitanti della Penisola Appenninica. Sebbene questo popolo straordinario sia stato conquistato dai romani, molte tombe o città costruite ai loro tempi sono sopravvissute fino ad oggi. Si consiglia di visitare: Città del Tufo, cioè nei dintorni di Pitigliano, Sorano, Sovana, Montemerano, Semproniano, Montalcino, Scansano, e anche Vulci. Altra città degna di nota è il capoluogo di regione, Grosseto, città di origine etrusca, poi ampliata dai Medici.
Cucina
Il cibo, come in Italia, è semplice e delizioso. La Maremma è ricca di prodotti locali, tra cui formaggi, olio d’oliva, vino, soprattutto della varietà Sangiovese. Data la presenza di molti animali selvatici, vengono spesso serviti piatti a base di cacciagione, come il ragù di cinghiale. Anche i ravioli ricotta e spinaci, conditi con burro alla salvia, sono un piatto molto caratteristico. La Toscana è conosciuta anche per i suoi prodotti a base di tartufo. È interessante notare che il pane toscano non contiene sale.
Non possiamo non parlare della pizza, che in questa regione è romana, quindi più leggera e croccante della napoletana, ma non meno gustosa! Vicino a noi consigliamo: la pizzeria Lo Scangeo e la pizzeria Da Gigo e Licia. Consigliamo anche i vicini vigneti, dove è possibile degustare i vini locali.
Tipica colazione italiana: caffè e cornetto con ripieno di albicocca o pistacchio è un must ogni mattina. Per la colazione vi consigliamo il Bar Centrale, luogo di ritrovo della comunità locale e centro del villaggio.
Più volte alla settimana Poggio è visitato da venditori ambulanti che offrono frutta fresca, verdura e pesce. Il negozio di alimentari più vicino si trova a Poggio Murella e il supermercato COOP più vicino è a Manciano (20 minuti in macchina).
Terme di Saturnia
A pochi minuti dai nostri appartamenti si trovano le iconiche sorgenti termali naturali, note come Terme di Saturnia e le Cascate del Mulino, un reticolo di cascate dove le acque termali hanno formato gradini e decine di vasche più piccole. Secondo la leggenda, le cascate furono create quando Giove, in lotta con Saturno, lanciò dei fulmini. Secondo i geologi, invece, le acque termali si formano vicino al vulcano del Monte Amiata, dove l’acqua piovana si riscalda nel sottosuolo per poi sgorgare in superficie arricchita di minerali. L’acqua è di circa 37 gradi Celsius e, a causa del contenuto di minerali, ha un colore blu. Lo zolfo presente nell’acqua ha un odore caratteristico non fastidioso. C’è un parcheggio a pagamento nelle vicinanze. Le cascate stesse sono gratuite e aperte ai visitatori tutto l’anno, sia di giorno che di notte.

Viaggi più lontano
Poggio Murella è anche un ottimo punto di partenza per viaggi più lontano. Puoi andare ad Arezzo, nota per il mercatino delle pulci organizzato ogni primo fine settimana del mese. Ti incoraggiamo a fare una gita in Val d’Orcia, una pittoresca valle in cui si trova la famosa Strada dei Gladiatori, così come le città di Pienza, Montalcino e Siena. Considera anche un viaggio a Firenze o Roma, grandi città storiche che non hanno bisogno di presentazioni. Inoltre, vale la pena fare una crociera in una delle isole: Isola del Giglio o Elba. Impossibile annoiarsi in Toscana. A meno che non sia quello che stai cercando qui.